Se ben ricordate si tratta del progetto dedicato ad un piccolo gruppo di giovani studenti,
di età compresa tra i 9 e 16 anni, con disturbi dello spettro autistico, con deficit della reciprocità socio-emotiva, deficit nella comunicazione non verbale, deficit nello sviluppo, nella gestione e nella comprensione delle relazioni. L’obiettivo di questo progetto è quello
di fornire una guida nel contatto con le emozioni proprie ed altrui attraverso un contesto di insegnamento altamente specializzato e coerente con le necessità educative dei ragazzi.
Le attività comprendono l’insegnamento di modelli comportamentali in situazioni sociali e relativi risvolti emozionali, laboratori teatrali e cinematografici, uscite per il potenziamento delle competenze e abilità nell’area dell’autonomia.
Dopo aver lavorato sulla consapevolezza, il secondo ciclo di incontri è stato dedicato al teatro delle ombre. I ragazzi hanno creato tante storie partendo dalla costruzione dei personaggi e dalla scrittura del copione, per poi dedicarsi alle prove, interpretando i personaggi, dirigendo le scene e in questo modo hanno raggiunto i loro obiettivi.
Hanno così creato la storia de ‘Il drago che aveva perso il potere di sputare fuoco!
Raggiunto questo primo traguardo i ragazzi cominceranno a lavorare sull’improvvisazione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...