Editoriale

Cari amici e sostenitori,
 vorrei iniziare ringraziando quanti di voi sono stati protagonisti aderendo alle recenti iniziative di raccolta fondi promosse dalla nostra Associazione. 
Il musical che abbiamo organizzato a Bologna al Teatro Duse è stato un vero successo. 700 persone in teatro ad applaudire gli attori volontari della nostra compagnia e una raccolta fondi che ha superato il risultato netto di 10.000 euro.
 Veramente notevole.

Projeto saude, spazio alle urgenze

È il progetto storico dell'associazione, fornisce assistenza medica e psicologica gratuita a circa 400 bambini nella favela Rocinha di Rio de Janeiro e procede a gonfie vele. Parliamo di Projeto Saude, naturalmente, e i report che riceviamo puntualmente da Creche Viva (associazione partner che opera insieme a noi in Brasile) alimentano l’entusiasmo che anima da sempre questa iniziativa.

Banca di studio: raddoppiano gli alunni

Associazione Margherita è ormai parte integrante della società della Rocinha e la grande fiducia riposta nella Banca di Studio, il doposcuola per bambini dai 4 ai 12 anni, ha creato una lunga lista d’attesa. Per far fronte a questa domanda, abbiamo deciso di potenziare la struttura aumentando il fino al doppio della capienza attuale.

Laboratorio esperienziale: report di metà percorso

Come sanno molte tra le persone che ci seguono, la sinergia tra le onlus Associazione Margherita e Isola che c’è Onlus, insieme al Centro Specialistico contro i maltrattamenti all’infanzia Il Faro dell’AUSL di Bologna, consente la realizzazione del laboratorio a carattere psicoterapeutico "Esploriamo il nostro corpo e le nostre emozioni", condotto dalle psicologhe Chiara Manzini e Rebecca Rubbini, con la supervisione del dottor Paolo Bergonzoni. Il progetto bolognese continua il percorso iniziato a settembre 2011 è attualmente accoglie un gruppo di 7 preadolescenti (età media 12 anni, 4 maschi e 3 femmine) seguiti dai Servizi Sociali del Comune di Bologna e provincia.